Culotte de Cheval – Non è Solo Grasso, è la Struttura delle Tue Anche
- Davide Rossi

- 30 lug
- Tempo di lettura: 3 min
Il termine "saddlebags"—o culotte de cheval in francese—viene spesso utilizzato per descrivere i depositi di grasso resistenti che si formano attorno alla parte esterna delle cosce e delle anche. Questa zona è una delle fonti più comuni di frustrazione, soprattutto per le donne, ed è spesso targetizzata nelle routine fitness mirate alla perdita di grasso.
Ma ecco la realtà sorprendente: questa forma non è sempre legata al grasso.
Sorprendentemente, la causa sottostante della culotte de cheval è frequentemente l'immobilità dell'anca e uno squilibrio muscolare, non un eccesso di grasso corporeo.
Cosa Causa Davvero la Culotte de Cheval? È una Questione di Mobilità dell’Anca
Nelle nostre vite moderne, sempre più sedentarie, stiamo seduti più che mai—lavorando, guidando e scrollando. Questo pattern di sedentarietà cronica riduce la mobilità delle anche, indebolisce muscoli chiave come i glutei e ne rinforza altri, come i flessori dell’anca e gli adduttori. Col passare del tempo, ciò crea squilibri muscolari e meccaniche di movimento inefficienti.
Cosa significa tutto ciò per le tue anche?
Ridotto range di movimento dell'anca
Glutei poco attivi
Stabilizzatori dell'anca sovraccarichi
Distorsioni visibili attorno al bacino e alle cosce
Questi squilibri non influenzano solo il funzionamento delle tue anche—possono anche influenzare il loro aspetto, spesso esagerando la proiezione esterna comunemente etichettata come "culotte de cheval".

Perché Migliorare la Mobilità dell'Anca Fa Più Che Migliorare l'Aspetto
Mirare alla parte esterna della coscia con sollevamenti di gambe senza fine o solo con restrizioni caloriche potrebbe non risolvere la causa principale. Al contrario, migliorare la mobilità dell'anca ha benefici molto più ampi che vanno ben oltre l’aspetto:
Migliore allineamento articolare e postura
Ridotto rischio di infortuni durante l'allenamento o nei movimenti quotidiani
Maggiore attivazione e forza dei glutei
Migliore equilibrio tra mobilità e stabilità
Una silhouette dell'anca più snella e funzionale nel tempo
Le tue anche sono il centro di potenza del corpo. Se sono rigide, deboli o disallineate, tutto, dall’efficienza nei movimenti alla resa metabolica, può risentirne.
5 Metodi Provati per Migliorare la Mobilità dell'Anca e Ridurre la Culotte de Cheval
Rivediamo questa questione da un punto di vista funzionale, non solo estetico. Ecco come affrontare la causa principale del problema:
1. Esercizi Dinamici per la Mobilità dell'Anca
Inizia con movimenti come:
Transizioni 90/90
CARs dell'anca (Rotazioni Articolari Controllate)
Frog rocks
Questi esercizi ripristinano la mobilità articolare, riducono la rigidità e rieducano il sistema nervoso a muoversi in modo più fluido e controllato.
2. Attivare i Glutei Dormienti
La sedentarietà prolungata porta alla "amnesia glutea". Riadattali con:
Ponte per glutei (Glute bridges)
Conchiglie (Clamshells)
Camminate laterali con banda (Banded lateral walks)
Glutei forti e attivi stabilizzano le anche e riducono le compensazioni dalla parte esterna della coscia.
3. Rilascio Miofasciale e Foam Rolling
Libera la fascia tesa e la tensione muscolare nelle aree chiave:
Bandelle IT (indirettamente tramite quadricipiti e TFL)
Gluteo medio
Parte esterna della coscia
Utilizza foam roller o palline da lacrosse per 1–2 minuti per area.
4. Equilibrare Forza e Flessibilità
Non basta rafforzare—è necessario anche allungare i tessuti tesi:
Stretching dei flessori dell’anca (es. runner’s lunge, couch stretch)
Rilascio degli adduttori e del piriforme (es. pigeon pose)
Questo assicura un corretto allineamento del bacino e un tracciamento ottimale delle anche.
5. Coerenza nel Tempo
La mobilità e il ripristino muscolare richiedono ripetizione. Punta a dedicare 5–10 minuti al giorno, anche se suddivisi in sessioni più brevi. In poche settimane, noterai miglioramenti nel movimento, nella sensazione e nell’aspetto delle tue anche.
Strumento Gratuito – Fai il Test di Mobilità dell’Anca
Vuoi valutare come la culotte de cheval potrebbe essere legata ai tuoi schemi di movimento? Fai il nostro Test Gratuito di Mobilità dell'Anca per valutare:
Range di movimento articolare
Schemi di attivazione muscolare
Tendenze di compensazione
Questa rapida valutazione ti aiuterà a identificare le limitazioni e a ricevere indicazioni personalizzate per migliorare la salute delle tue anche e la tua postura.
👉 Fai il Test Gratuito di Mobilità dell'Anca
Considerazioni Finali: La Forma Segue la Funzione
I cuscinetti sui fianchi—o culotte de cheval—spesso riflettono inefficienze più profonde nei movimenti.
Dando priorità alla mobilità, alla forza e all'equilibrio, non solo migliorerai l'aspetto delle tue anche, ma potenzierai anche le performance di tutto il corpo.
Ricorda, i cambiamenti più sostenibili partono dall'interno verso l'esterno.
Muoviti meglio.
Sentiti più forte.
Appari come ti muovi.





Commenti